OMS
Healthcare
Humco ottimizza ed inserisce elementi previsionali allo strumento natio HEAT+ dell'Organizzazione Mondiale della Sanità - WHO (World Health Organization) sull’analisi del dato complesso, relativa visualizzazione multidimensionale con algoritmi predittivi evoluti. Lo strumento viene utilizzato all’interno della High Level Conference on Health Equity, 11-13 June 2019 - Ljubljana, Slovenia e successivamente a Londra – Settembre 2019.
Il contributo di Humco è cominciato nel Maggio 2019 ed è tutt'oggi di supporto allo strumento HEAT+ con l'ultima release di Maggio 2020.
WHO, agenzia speciale dell'ONU per la salute, è stata fondata il 22 luglio 1946 ed entrata in vigore il 7 aprile 1948 con sede a Ginevra. L'obiettivo dell'OMS, così come precisato nella relativa costituzione, è il raggiungimento da parte di tutte le popolazioni, del livello più alto possibile di salute, definita nella medesima costituzione come condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non soltanto come assenza di malattia o di infermità. È membro del Gruppo per lo sviluppo delle Nazioni Unite.
Health Equity Assessment Toolkit (HEAT) è un'applicazione software che facilita la valutazione delle disuguaglianze sanitarie all'interno dei Paesi.
Humco lo specializza, lo ottimizza e inserisce logiche predittive A.I. . Heat è disponibile in tre versioni:
- HEAT, Built-In Database Edition, preinstallato con il database Health Equity Monitor.
- HEAT Plus, Upload Database Edition, che consente agli utenti di caricare e lavorare con il proprio database.
- HEAT Plus Europe, il nuovo modello sviluppato da Humco e attualmente in uso (3rd release).
Esplorare e comparare le disuguaglianze tra i Paesi
Perché HEAT ?
È ampiamente riconosciuto che la ricerca dello sviluppo sostenibile non può essere realizzata senza affrontare la disuguaglianza o le differenze osservate tra i sottogruppi di una popolazione. Il monitoraggio delle disuguaglianze sanitarie consente l'identificazione di topics sanitari in presenza di importanti differenze di gruppo, dimensioni di disuguaglianza che devono essere prioritarie per effettuare miglioramenti in più domini sanitari e anche sottogruppi di popolazione che si moltiplicano per svantaggio. Mentre la disponibilità di dati per monitorare le disuguaglianze sanitarie sta gradualmente migliorando, vi è una necessità commisurata di aumentare, all'interno dei paesi, la capacità tecnica di analisi di questi dati e l'interpretazione dei risultati per il processo decisionale. I precedenti sforzi per sviluppare la capacità hanno prodotto la domanda di un kit di strumenti con la capacità computazionale di visualizzare dati disaggregati e misure riepilogative della disuguaglianza in modo interattivo e personalizzabile che faciliterebbe l'interpretazione e la comunicazione delle disuguaglianze sanitarie in un determinato paese.
Humco si inserisce in questa fase, mettendo a disposizione le proprie competenze in ambito A.I. all'Organizzazione Mondiale della Sanità. Questo lavoro mette il focus sull'importanza e la potenza dell'innovazione tecnologica al servizio delle popolazioni.
Gallery
Alcuni screenshot di HEAT+.